Fra mercato e politica Contro il refrain che “è tutta colpa delle privatizzazioni” Luci e ombre nella storia della gestione privata dei grandi asset nazionali. Una rassegna per sfatare i falsi miti Stefano Cingolani 21 FEB 2025
Magazine Il Ponte sullo Stretto è lo snodo che manca nel corridoio scandinavo mediterraneo Il ruolo strategico nel contesto delle infrastrutture europee, l’impatto su commercio, economia e sviluppo del sud Italia. Come può il ponte trasformare l’Italia in un hub logistico chiave tra Europa, Asia e Africa. Il confronto con Øresundsbroen Stefano Cingolani 17 FEB 2025
Magazine Nagel Story. Chi è l'uomo che ha trasformato Mediobanca L’amministatore delegato che ha reso centrale il wealth management a piazzetta Cuccia si difende, mentre Mps tenta la scalata. Il futuro del terzo polo Stefano Cingolani 10 FEB 2025
Ghiacci roventi Dai vichinghi ai danesi fino a Trump. Storia, geografia e ricchezze della Groenlandia Quanta gola fa il passaggio a nord-ovest. La competizione per il controllo dell'Artico, che può diventare, secondo il Pentagono, il bancomat di Vladimir Putin: da lì potrebbe infatti arrivare l'80 per cento del gas naturale. La "guerra bianca" nello stretto di Bering che divide la Siberia russa dall'Alaska statunitense Stefano Cingolani 01 FEB 2025
Come spiegare il rapporto speciale Elkann-Trump, con imbarazzi di Rep. Il presidente di Stellantis rassicura la Casa Bianca sull'allineamento alla nuova strategia anche se dovesse allontanarsi dagli esistenti obiettivi verdi. La richiesta di assicurazioni su Jeep (diventata anche italiana grazie a Sergio Melchionne), Dodge e Chrysler Stefano Cingolani 31 GEN 2025
Non avere (I)Nvidia della Cina Declino americano? Calma. La sfida sull’intelligenza artificiale non è una minaccia per l’occidente ma un’opportunità per avere meno oligopoli e più concorrenza, meno quantità e più qualità. Coordinate di una sfida da sballo Stefano Cingolani 29 GEN 2025
lo scenario Guardarsi intorno e scoprirsi ottimisti nonostante il nuovo disordine mondiale Nonostante le guerre in atto e Trump, che cavalca un’idea pessimistica dell’America, ci si può ancora affidare al common sense per fare i conti con la realtà e coltivare l’ottimismo della ragione. Motivi? Molti, in Italia e nel mondo Stefano Cingolani 27 GEN 2025
Un presidente “imperiale” Tra legge e imposture. Guida agli strapoteri di Trump Ha già firmato oltre cento ordini esecutivi. Grazia gli invasori di Capitol Hill e giura vendetta ai “traditori”. Ma è nei limiti della Costituzione? La “dittatura del primo giorno” e i rapporti con il Congresso Stefano Cingolani 25 GEN 2025
L’Italia tra i primi nello spazio Gioca un ruolo di punta nella space economy e gira intorno alla Terra con i suoi astronauti. Ma l’Europa ha perso molte occasioni. Intanto Musk occupa la bassa quota e le telecomunicazioni. Cosa fare per non restare indietro Stefano Cingolani 20 GEN 2025
Banchieri in politica L’ex governatore Carney si candida in Canada, seguendo una tradizione mediterranea Il partito liberale canadese potrebbe essere guidato da un banchiere centrale. Un passaggio che non è usuale nel mondo anglo-sassone e che anche l'Italia ha sperimentato in forme simili Stefano Cingolani 18 GEN 2025